Una collezione iconica? Non lo si può mai prevedere!
Con un leggero accento che dà colore alle sue parole, dell’infanzia vissuta a Cuba e di un decennio trascorso a Miami René Barba ha conservato una lieve e soleggiata impronta latino-americana. Forse l’attrazione che avverte per il mare e i suoi riflessi non è estranea alla passione che prova per il vetro e la sua brillantezza. Insediatosi in Francia dall’inizio degli anni ’90, René Barba si entusiasma per il vetro e inizia a progettare prototipi.
Questa collezione ispirata all’Art Déco si è imposta con grande naturalezza in lui, così pervaso da una corrente artistica caratterizzata da forme geometriche e pure: l’arte degli angoli smussati, dei cerchi e degli ottagoni.
“Il vetro si presta alla perfezione per realizzare sfaccettature, angoli, rotondità e giuste proporzioni. Bisogna trovare un equilibrio tra la brillantezza delle sfaccettature e le zone lisce, più sobrie.”
È servito un anno e mezzo di lavoro per creare queste collezioni di straordinaria brillantezza, che un giorno potrebbero diventare iconiche.
“Quando disegno, penso a un prodotto che non sia troppo alla moda, ma che inglobi un po’ di passato e un po’ di futuro. Disegnare un classico non è possibile. Un oggetto può diventare un classico, ma questo non si può mai prevedere.”